Pupu cu l’ovu

La ricetta dei turciniuna | APCI Ragusa
La ricetta dei “turciniuna”
15 Aprile 2019
Spatola, mela verde e cipolla di Giarratana | APCI Ragusa
Spatola, mela verde e cipolla di Giarratana
5 Maggio 2019

Il pupu cu l’ovu, ossia “pupazzo con l’uovo”, è un biscotto tipico della Pasqua preparato in varie parti della Sicilia. Ad accomunare le varie versioni è la presenza costante di un uovo sodo, simbolo della vita e della rinascita, posto all’interno della pasta frolla solitamente con tutto il guscio. Ecco la ricetta dello chef Luca Giannone dell’APCI (ristorante Al Galù – Scicli).

Ingredienti per circa 6/7 uova

(dipende dalle dimensioni della decorazione)

  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di strutto o burro
  • 5 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 800 gr di farina tipo 0
  • Buccia di un limone grattugiata.
  • Diavolina e decorazioni di zucchero

Procedimento

Impastare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto lavorabile e facilmente modellabile. Lasciare riposare una decina di minuti in frigo.

Prendere la pasta e sbizzarrirsi nella preparazione di varie forme: le più comuni sono il cestino, la colomba e la treccia.

Precedentemente bollire delle uova (il numero dipende dalla grandezza di quest’ultimi).

Raffreddare le uova e adagiarle nell’involucro realizzato, decorando a piacimento con altra pasta e spolverizzando il tutto con la Diavolina o altre decorazioni di zucchero avendo cura di spennellare con acqua prima di aggiungerle.

Infornare a 220 °C per circa 15/20 minuti.

Pupu cu l’ovu | Ricetta dello Chef Luca Giannone | APCI Ragusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *