Oltre mille cuochi provenienti da tutte le regioni d’Italia e da 16 delegazioni estere si daranno appuntamento a Catania, da domani sino a martedì 2 aprile, per celebrare il 36° Congresso Nazionale della federazione che li riunisce nella FIC (Federazione Italiana Cuochi), ma anche per animare l’ottava edizione della festa dedicata alla cucina mediterranea “Cibo Nostrum” e per celebrare per il 36° anno il Congresso Regionale dei Cuochi Siciliani.
Le “giacche bianche” siciliane faranno da apripista alla lunga carrellata di eventi organizzati soprattutto al Centro fieristico “Le Ciminiere”. La giornata di 30 marzo sarà interamente dedicato al “continente Sicilia”, con i suoi mille volti, le sue mille ricette, le sue mille anime e la sua innata vocazione alla buona tavola. Dalle 10.30 alle 17.30 i rappresentanti delle diverse associazioni provinciali siciliane si avvicenderanno sul palco delle Ciminiere proponendo piatti che valorizzano le risorse del territorio.
L’appuntamento con l’APCI è prevista per le ore 12.30 con un laboratorio dedicato alla produzione lattiero casearia iblea con focus sulla Razza Modicana, razza bovina rustica tutelata da Slow Food il cui latte è utilizzato per la produzione del Ragusano DOP, uno dei formaggi siciliani più pregiati.